«Soluzione vicina per i dipendenti della Ajinomoto Bioitalia di Bottrighe»
Ad affermarlo è Elena Donazzan, assessore regionale al Lavoro, che spiega: «La società F&M spa subentrerà nella proprietà di Ajinomoto e riassorbirà il personale»
«E’ stato fatto un ulteriore passo in avanti per la soluzione occupazionale dei dipendenti dell’azienda Ajinomoto di Bottrighe». Ad affermarlo è Elena Donazzan, assessore regionale al Lavoro, che spiega: «La società F&M spa subentrerà nella proprietà di Ajinomoto e riassorbirà il personale occupato nello stabilimento di Bottrighe di Ajinomoto».
Ieri infatti, nella sede della Regione Veneto si è svolto un incontro, alla presenza delle aziende e delle organizzazioni sindacali della Regione e della Provincia di Rovigo. «La Regione- aggiunge Donazzan- si è resa disponibile a riconoscere ai lavoratori altri 3 mesi di Cassa integrazione guadagni straordinari in deroga fino al 5 maggio per permettere a Ajinomoto e F&M le operazioni di cessione e l’acquisto delle intere quote della azienda». Tutte le parti presenti si sono date appuntamento per un nuovo incontro il 26 gennaio per perfezionare l’accordo di CIGS in deroga e avviare la nuova attività produttiva con i dipendenti ex Ajinomoto.
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»