12 ottobre 2025
Aggiornato 11:30
Nonostante le stime economiche negative

Apprezzamento di Almunia per Tremonti

Così si è espresso il vicepresidente dei deputati del PdL, Osvaldo Napoli, commentando le ultime previsioni negative della Ue sull’economia italiana

«Nel 2009 e nel 2010 l’economia italiana soffrirà, ne’ più ne’ meno delle altre economie di Eurolandia, con l’aggravante, tutta italiana, di un peggioramento del debito pubblico, nelle stime rese note dalla Commissione europea, però, non possiamo non rilevare il giudizio di apprezzamento del Commissario Almunia per le misure messe a punto dal governo italiano, promosse per il giusto mix tra incentivi e prudenza».

Così si è espresso il vicepresidente dei deputati del PdL, Osvaldo Napoli, commentando le ultime previsioni negative della Ue sull’economia italiana.
«Almunia fa dunque giustizia del chiasso delle opposizioni che invocano nuove misure per arginare la crisi e arrivano persino a considerare irrilevanti altri 8 miliardi di impegni assicurati dal ministro dell’Economia Giulio Tremonti per finanziare gli ammortizzatori sociali chiedo io alle opposizioni come sia possibile immaginare, in presenza di ancora fragili equilibri di finanza pubblica, chiedere al governo una manovra prossima a 1 punto del Pil, vale a dire qualcosa come 15 miliardi di euro? Soltanto l’irragionevolezza e il pregiudizio politico possono indurre le opposizioni a invocare una manovra di proporzioni tali da risultare devastante per il debito pubblico. Gli italiani sono animati da grande realismo, come dimostra la tenuta dei consumi, e sanno riconoscere chi fa politica con prudenza e saggezza da chi vende sogni e false illusioni».