«Il brindisi di Del Noce va contro le eccellenze del nostro paese»
Il Consorzio per la tutela del Franciacorta si schiera contro il gesto del Direttore di Rai Uno
A proposito del brindisi di capodanno a base di Champagne di Fabrizio Del Noce, che ha provocato una forte reazione da parte degli addetti ai lavori del mondo dell’agroalimentare italiano, ecco la dichiarazione del Direttore del Consorzio per la Tutela del Franciacorta Adriano Baffelli.
«Si è trattato di un episodio paradigmatico, in quanto non isolato, di come le istituzioni ed una comunicazione superficiale ed autoreferenziale, troppo frequentemente mortificano quel Made in Italy citato ogni giorno a destra ed a manca, ma poco rispettato e valorizzato».
Continua Baffelli: «E’ un atteggiamento incomprensibile, figlio del provincialismo e della pigrizia, che perpetuano stereotipi sempre meno validi. Cultura dovrebbe voler dire, soprattutto da parte di quanti rivestono ruoli prioritari nel mondo della comunicazione e delle istituzioni, anche saper individuare, si pensi al Franciacorta, le vere eccellenze del nostro Paese, e di conseguenza difenderle, proteggerle, tutelarle e presentarle nel modo più opportuno«
- 13/06/2019 Tavoli Tonin Casa, un must per l’arredamento: scegli il rivenditore online
- 24/11/2018 Made in Italy, Lega contro Francia: «No lezioni da chi mette la baguette sotto il braccio»
- 11/09/2018 Un po' Netflix, un po' Amazon: così il M5s vuole cambiare l'Italia
- 07/09/2018 Starbucks a Milano: la globalizzazione si beve un'altra tradizione italiana