Se il Ministro Brunetta invoca uno scatto d'orgoglio dei dipendenti pubblici...
«Io vorrei che la nostra burocrazia fosse come la Ferrari. Perché non può?»
Intervenendo ieri a Roccaraso alla manifestazione «Neveazzurra», il ministro Renato Brunetta ha invocato un necessario scatto d'orgoglio dei dipendenti pubblici, auspicando che siano proprio loro il traino di efficienza e sviluppo in grado di far uscire al più presto il Paese dalle secche della grave crisi economica internazionale.
Si è poi detto rattristato del fatto che questi lavoratori abbiano perso l'orgoglio di appartenere a un comparto che produce i beni più importanti per il Paese (giustizia, salute, burocrazia, istruzione, ricerca, sicurezza). «Se uno ora fa il professore, il burocrate, l'impiegato al catasto si vergogna di dire quello che fa. Se invece dice al figlio faccio il tornitore alla Ferrari lo dice con il sorriso, con orgoglio e dignità. L'impiegato no. Io vorrei che la nostra burocrazia fosse come la Ferrari. Perché non può?».
Parole chiare, chiarissime. Sindacalisti e politici extraparlamentari in evidente debito di ossigeno ne hanno invece voluto stravolgere senso e significato, affiancati nell'occasione da alcuni malmostosi esponenti dell'opposizione. «Ennesimo stucchevole anatema», «Usa un linguaggio di memoria fascista», «Un ministro inconsapevole di quello che dice, indegno di rivestire un ruolo così importante», «Si vergogni e chieda scusa agli italiani», «Si dimetta», «Lavori con sobrietà e concretezza e faccia a meno dell'insopportabile demagogia», «E' passato dalla megalomania alla paranoia»: queste alcune delle loro pacatissime reazioni riprese dalle agenzie e pubblicate oggi su diversi quotidiani.
Proprio per arginare gli effetti di un'interpretazione faziosa delle parole del ministro Brunetta, rendiamo disponibile la registrazione audio-video che Radio Radicale ha fatto del suo intervento. Agli amici della Rete il facile compito di giudicare la buonafede di questi soloni del vecchio sindacato e della vecchia politica.
Per saperne di più
Il video dell’intervento del Ministro
L'appello a uno scatto d'orgoglio dei dipendenti pubblici (estratto dell'intervento)
Rassegna stampa
- 30/08/2020 Lotta all'evasione fiscale? Gli sprechi dello Stato valgono il doppio (200 miliardi all'anno)
- 07/06/2018 L'Ue bacchetta ancora l'Italia sui pagamenti: due mesi di tempo o finiamo davanti alla Corte di giustizia
- 23/12/2017 Contratto Statali: il Governo trova i fondi per firmare l'accordo
- 07/12/2017 Bruxelles bacchetta l'Italia e la deferisce alla Corte di giustiza europea per i debiti della PA