31 luglio 2025
Aggiornato 22:30
Prezzi e speculazione

Maltempo: ingiustificati i rincari per frutta ed ortaggi

La Cia invita le autorità competenti a vigilare per prevenire qualsiasi tipo di speculazione

Sono ingiustificati i rincari al consumo dei prezzi dei prodotti ortofrutticoli. E’ quanto evidenzia la Cia-Confederazione italiana agricoltori in merito all’allarme lanciato dal Codacons che, a causa del maltempo, segnala aumenti tra il 5 e il 10 per cento.

La Cia esprime preoccupazione per le speculazioni che possono nascere in conseguenza alle avverse condizioni climatiche che stanno colpendo il nostro Paese. Al momento -ricorda- non possono esserci aumenti soprattutto per la frutta (mele, pere, kiwi, arance, clementine), già raccolta da tempo.

Il gelo ha colpito - segnala la Cia - il settore degli ortaggi, ma solo quelli nei campi a cielo aperto, dove le temperature rigide hanno messo a dura prova diverse coltivazioni. Al momento si registrano, in particolare, danni per alcuni tipi di insalate e di cicoria, per i broccoli, per i carciofi, cavolfiori e carciofi. Alla produzione si segnalano soltanto alcuni marginali incrementi per alcuni colture (insalate, carciofi, radicchio, zucchine), che, però, non dovrebbero portare lungo la filiera ad incrementi vertiginosi. Si dovrebbero avere, quindi, aumenti di carattere fisiologico, dovuti a questo periodo dell’anno caratterizzato dal maltempo. Forti rincari sarebbero alimentati unicamente da pure spinte speculative.

Per questo motivo la Cia invita a fare molta attenzione e chiede alle autorità competenti di attivare controlli che impediscano rincari del tutto ingiustificati.