31 luglio 2025
Aggiornato 22:30
Commissione nazionale paritetica per le Casse edili - Comunicato 12 gennaio 2009

Obbligo di iscrizione alle Casse Edili per imprese senza operai con solo personale amministrativo o tecnico

DURC emesso dalla Cassa Edile - Consorzi con personalità giuridica e senza dipendenti

Con il Comunicato del 12 gennaio 2009 la Commissione nazionale paritetica per le Casse edili ha risposto ad un interpello sull’obbligo di iscrizione alle Casse Edili da parte di quelle senza operai che, pur applicando un CCNL del settore edile, hanno solo personale amministrativo o tecnico.
A tutto oggi per tali imprese che si trovano nelle citate condizioni non vi è obbligo di iscrizione alle Casse Edili, ma la suddetta Commissione precisa che sono in fase di elaborazione chiarimenti che, su tale materia, interverranno nei prossimi giorni tra le Associazioni del settore e lo stesso Ministero del lavoro.

In ogni caso per le imprese in questione che dichiarano di applicare la contrattazione edile e si trovino nella sopra indicata situazione, il DURC deve essere emesso dalla Cassa Edile e non da INPS o INAIL.
A tale riguardo tali imprese dovranno preliminarmente iscriversi alla Cassa Edile, con l’indicazione da parte della stessa impresa della causa della mancata effettuazione della denuncia e l’impegno a provvedervi non appena iniziata l’attività con operai.

Consorzi con personalità giuridica e senza dipendenti
Per un consorzio, con personalità giuridica e senza dipendenti operai, il DURC potrà essere rilasciato dalla Cassa Edile previa iscrizione in posizione inattiva del consorzio stesso e verifica della regolarità contributiva delle imprese esecutrici indicate dal medesimo consorzio.

Commissione nazionale paritetica per le casse edili - Comunicato 12 gennaio 2009
Imprese senza dipendenti operai

Si fa riferimento ad una recente risposta ad interpello da parte della Direzione generale per l'attività ispettiva del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali nella quale emergerebbe l'insussistenza dell'obbligo di iscrizione alle Casse Edili per le imprese che, pur applicando un CCNL del settore edile, non abbiano dipendenti operai ma «esclusivamente personale amministrativo o tecnico».
In merito la scrivente precisa che, in attesa dei chiarimenti che, su tale materia, interverranno nei prossimi giorni tra le Associazioni del settore e lo stesso Ministero, le Casse Edili rimangono tenute all'applicazione delle regole nazionali sul DURC contenute nella Comunicazione CNCE n. 373, punto 8.
[1] Allegato
Punto 8
8. Impresa senza dipendenti o con soli impiegati
Per le imprese che dichiarano di applicare la contrattazione edile e si trovino nella sopra indicata situazione, il DURC va emesso dalla Cassa Edile (e non da INPS o INAIL), previa iscrizione dell’impresa alla Cassa, con l’indicazione da parte della stessa impresa della causa della mancata effettuazione della denuncia e l’impegno a provvedervi non appena iniziata l’attività con operai.
Per un consorzio, con personalità giuridica e senza dipendenti operai, il DURC verrà rilasciato dalla Cassa Edile previa iscrizione in posizione inattiva del consorzio stesso e verifica della regolarità contributiva delle imprese esecutrici indicate dal medesimo consorzio.