31 luglio 2025
Aggiornato 07:00
L'ISTAT pubblica i dati sull'inflazione

Inflazione: Istat, nel 2008 al 3,3% il record massimo dal 1996

L'inflazione a dicembre è scesa al 2,2% dal 2,7% di novembre e su base mensile i prezzi sono diminuiti dello 0,1%

Secondo i dati pubblicati dall’Istat, il tasso di inflazione nel 2008 si è attestato al 3,3%, il massimo dal 1996, contro l'1,8% del 2007. L'indice armonizzato europeo in media annua ha segnato +3,5%, il massimo da quando viene calcolato.
L' inflazione, sottolinea l’Istat, a dicembre è scesa al 2,2% dal 2,7% di novembre e su base mensile i prezzi sono diminuiti dello 0,1%.

Il tasso di inflazione torna così ai livelli dell'ottobre 2007, quando si attestò al 2,1%.
Gli aumenti congiunturali più significativi si sono verificati per i capitoli ricreazione, spettacolo e cultura (+0,5%) e comunicazioni (+0,3%, dovuto soprattutto all'aumento di apparecchiature e materiale telefonico). Variazioni nulle rispetto a novembre sono state quelle di servizi sanitari e istruzione. In diminuzione invece i trasporti (-1,1%), abitazione, acqua, elettricità e combustibili (-0,6%) e servizi recettivi e di ristorazione (-0,3%).

Rispetto a dicembre 2007 in deciso aumento i capitoli abitazione, acqua, elettricità e combustibili (+5,5%), bevande alcoliche e tabacchi (+5,3%) e prodotti alimentari e bevande analcoliche (+4,3%). In negativo invece le comunicazioni (-3,3%) e i trasporti (-0,2%).
Proprio riguardo a quest'ultimo capitolo, l'Istat segnala però che per i trasporti aerei e' stato registrato un aumento tendenziale del 21,3% e congiunturale del 13,3%.
Si tratta comunque di incrementi tipicamente stagionali legati al mese di dicembre.