Borsa, un anno da dimenticare
Il Mibtel ha lasciato sul terreno il 48,5% mentre l’indice S&P Mib ha ceduto il 49,5%
Le borse sperano di lasciarsi indietro presto incubi e terremoti finanziari del 2008 e scrutano l’anno nuovo nella attesa di vedere cosa faranno gli Stati Uniti di Obama e se l’Europa riuscirà a concordare politiche economiche comuni. Intanto Nel 2008 sono stati «persi» nel vecchio Continente circa 4000 miliardi euro. Il Mibtel ha lasciato sul terreno il 48,5% mentre l’indice S&P Mib ha ceduto il 49,5%.
La fuga dalla piazze finanziarie ha fruttato invece un boom per titoli di stato e una buona performance per le obbligazioni. Ma è stato un anno nero anche nel mondo: a New York lo S&P 500 ha segnato un demoralizzante –40%. Per trovare un risultato peggiore bisogna risalire ai tempi della Grande Depressione degli anni ’30. ma anche per i nuovi protagonisti economici della sena mondiale non è andata bene. Il gigante cinese deve registrare per i suoi indici perdite superiori al 50%.
- 21/02/2022 Il “premio Covid” mette a rischio l’azionario
- 19/09/2020 Si decide il futuro di Borsa Italiana, Lseg per trattative esclusive con Euronext-Cdp
- 15/09/2020 Tre in lizza per Borsa Italiana, dagli svizzeri di Six l'offerta più alta
- 09/03/2020 Coronavirus, Piazza affari in profondo rosso. Bagnai: «Attivarsi contro vendite allo scoperto»