In calo bollette luce e gas, per Adoc ribassi modesti
«Ci aspettavamo un calo dei costi della luce di almeno il 10% - dichiara Carlo Pileri, Presidente dell'Adoc - e troviamo il taglio dei costi del gas dell'1% insignificante»
L'Authority per l'energia ha reso noto il calo dei costi delle bollette di luce (-5,1%) e gas (-1%) dal prossimo gennaio. Per Adoc sono ribassi modesti, c'è ancora un ampio margine di manovra per ridurre ulteriormente i prezzi.
«Ci aspettavamo un calo dei costi della luce di almeno il 10% - dichiara Carlo Pileri, Presidente dell'Adoc - e troviamo il taglio dei costi del gas dell'1% insignificante. Evidentemente l'Authority, quando si tratta di restituire ai consumatori, ha il braccino corto.
Considerando che il costo del petrolio è attualmente inferiore ai 40 dollari al barile e che, secondo le previsioni degli analisti, scenderà sotto i 30 dollari, e l'euro forte nel cambio col dollaro crediamo che ci sia un ampio margine di manovra per un ulteriore ribasso dei prezzi dei prodotti energetici. Crediamo che i costi di luce e gas debbano calare di almeno il 30%, producendo così un risparmio a fine anno di circa 450 euro. Mentre i prezzi di benzina e gasolio non dovrebbero superare l'euro al litro. Se questo prezzo si mantenesse per tutto l'anno prossimo, comporterebbe un risparmio per le famiglie di circa 420 euro l'anno.»