28 agosto 2025
Aggiornato 02:00

«Licenziamenti e repressione, solidarietà ai lavoratori Maserati di Modena»

Dichiarazione di Nando Mainardi, segretario Prc Emilia-Romagna

La crisi che avanza coniuga in modo allarmante la messa in discussione di diritti e tutele, a partire dal contratto nazionale di lavoro, licenziamenti e repressione. Esemplare il caso della Maserati di Modena dove 112 precari hanno ricevuto la notizia, da un giorno all'altro, che a partire dal 1 gennaio rimarranno, senza alcuna tutela, a casa e - parallelamente - un delegato Fiom - Eugenio Scognamiglio - è stato sospeso cautelativamente, con preavviso di licenziamento, perché alla testa degli scioperi interni di questi giorni.

Ricordiamo tra l'altro che la Maserati ha incrementato nel 2007 le proprie vendite del 30%: la crisi viene perciò usata e viene fatta pagare ai lavoratori, e in particolare alla parte più debole.

E' per tutto questo che il Prc Emilia-Romagna esprime la propria solidarietà ai lavoratori e alle lavoratrici in lotta della Maserati.