28 agosto 2025
Aggiornato 02:00
Confermati i rapporti tradizionali tra Italia e Irlanda nel settore veterinario

Sottosegretario Francesca Martini incontra Ambasciatore d’Irlanda Sean O’Huiginn

Affermata la volontà di dare massime garanzie ai cittadini-consumatori sulla sicurezza dei cibi. Apprezzamento per proposta del Sottosegretario Martini sull’estensione dell’obbligo di etichettatura e tracciabilità anche per le carni suine

Il Sottosegretario con delega alla Salute On. Francesca Martini ha incontrato ieri sera a Roma presso Ambasciata d’Irlanda una rappresentanza del Governo irlandese.
Il Sottosegretario Martini e l’Ambasciatore d’Irlanda Sean O’Huiginn, alla luce del recente allerta rapido europeo sulle carni suine irlandesi contaminate da diossina, hanno affrontato in particolare il tema della sicurezza alimentare e dei futuri rapporti commerciali tra Italia e Irlanda.

Nel corso dell’incontro sono stati confermati i rapporti tradizionali nel settore veterinario tra i due Paesi ed è stata affermata la volontà di fornire ai cittadini-consumatori le massime garanzie sui prodotti alimentari. E’stato, inoltre, costituito un Tavolo tecnico per valutare operativamente i risultati dei controlli in atto sulle carni importate dall’Irlanda e definire i più elevati livelli di sicurezza per tutte le produzioni successive all’incidente che ha provocato la contaminazione delle carni suine irlandesi con diossina. L’Ambasciatore d’Irlanda ha valutato positivamente la proposta del Sottosegretario Francesca Martini di estendere l’obbligo di etichettatura e tracciabilità anche alle carni suine, procedura già prevista per le carni bovine.