«Anche per l'agricoltura una politica di soli tagli»
Dichiarazione del senatore del Pd Flavio Pertoldi, componente Commissione Agricoltura
Lo dichiara il senatore del Pd Flavio Pertoldi, componente della Commissione Agricoltura, intervenuto in Aula a nome del Gruppo del Pd sulla Finanziaria. «Tagli - ha precisato il parlamentare del Pd - che ammontano per il 2009 a 459 milioni di euro, pari al 25,6%, e che influiranno sulla produzione, sul reddito degli agricoltori, sull'occupazione, sulla competitività, sull'innovazione, sulla modernizzazione del settore e, quindi, del Paese».
Pertoldi sottolinea che: «i programmi più importanti finanziati dal Ministero, che riguardano il sostegno allo sviluppo e la sostenibilità dei settori agricolo, agroalimentare, agroindustriale e dei mezzi tecnici di produzione, subiscono un taglio drastico di 423 milioni di euro, rispetto alle previsioni per il 2008, di cui 354 milioni ineriscono la spesa in conto capite e cioè investimenti fissi, finanziamenti per acquisti di terreni, contributi agli investimenti delle imprese e delle famiglie». Il senatore del Pd lamenta, in particolare, che «il Fondo di solidarietà nazionale non è stato rifinanziato, vanificando così una misura che viene considerata una delle più avanzate in ambito europeo ed è un formidabile aiuto al settore in un momento di particolare fragilità, accentuata dalla esposizione ai mutamenti climatici». «Per quale ragione ad esempio - chiede il senatore Pd - invece di attrezzarsi ad una migliore e più adeguata gestione delle risorse idriche, si tagliano le risorse destinate al piano irriguo o il settore per sostenere il settore per le previdenze sociali per le zone agricole nelle aree sottosviluppate?».
«Insomma - sostiene Pertoldi - non vediamo politiche strategiche quando vengono elusi i temi del ricambio generazionale per lo sviluppo delle imprese giovanili e femminili, così come non riscontriamo attenzione alcuna ai distretti rurali ed agroalimentari che promuovono il territorio con la qualità dei prodotti». «Una manovra - conclude Pertoldi - inadeguata e non all'altezza dei problemi che il Paese si trova a dover superare».
- 02/11/2018 Conte a Tunisi e i 165 mln per progetti di cooperazione con la Tunisia che non piacciono agli agricoltori italiani
- 02/11/2018 Terra gratis al terzo figlio, come funziona (e perché è diversa da quella del governo Renzi e Gentiloni)
- 23/10/2017 Glifosato, domani il voto deciso all'Europarlamento. La Coalizione manda una lettera ai parlamentare italiani
- 16/10/2017 Agli agricoltori italiani solo 15 centesimi su 100: così fanno la fame grazie ai «poteri forti»