18 agosto 2025
Aggiornato 13:30
Sicurezza alimentare

Latte crudo: «provvedimenti efficaci, non drastici per rimediare a ritardi»

Lo dichiarano i Senatori del PD Paolo De Castro e Colomba Mongiello

«Prendiamo atto dell'eventuale decisioni del sottosegretario alla Salute, Francesca Martini, di sospendere, con una ordinanza, la vendita diretta di latte crudo in attesa della riunione urgente del Consiglio superiore di sanità, prevista il 9 dicembre, e dell'incontro tecnico-scientifico con il ministro delle Politiche agricole Zaia, organizzata per il 10 dicembre».

Lo dichiarano i senatori del Pd Paolo De Castro e Colomba Mongiello che aggiungono: «Restiamo comunque in attesa di una risposta urgente alla nostra interrogazione, anche alla luce dei frequenti casi di malattia provocata, nei bambini, dal batterio Escherichia coli O157 e riconducibili al consumo di latte crudo. E' dal 2 ottobre, infatti, che i senatori del Pd della Commissione agricoltura del Senato chiedono al saccone di intervenire sulla questa questione». «E' un elemento di preoccupazione - concludono i parlamentari - constatare che il Governo si sia deciso ad adottare drastiche misure solo sull'onda della risonanza che alcuni quotidiani hanno dato ai recenti fatti di cronaca, piuttosto che alle sollecitazioni che noi abbiamo, da tempo, sollevato nelle competenti sedi istituzionali».