12 ottobre 2025
Aggiornato 08:00
Occupazione femminile

Tibaldi presenta Libro Verde

Un’occasione di confronto utile sulle politiche per il lavoro femminile e sugli scenari che si vanno aprendo in una congiuntura economica molto difficile

«Questa discussione sul Libro verde per l’occupazione delle donne è un’occasione di confronto utile sulle politiche per il lavoro femminile e sugli scenari che si vanno aprendo in una congiuntura economica molto difficile ed il cui prezzo non deve ancora una volta essere pagato in particolare dalle donne». E’ quanto ha dichiarato l’assessora al Lavoro, Pari opportunità e Politiche giovanili della regione Lazio Alessandra Tibaldi durante l’incontro, organizzato dalle Consigliere di Parità della Regione Lazio Alida Castelli e Clara Collarile, tenutosi ieri presso la Casa Internazionale delle Donne.

«Con il Libro verde per l’occupazione femminile nel Lazio - ha dichiarato l’assessora - abbiamo inteso disegnare le linee di intervento che la Regione seguirà per dare le risposte dovute alle cittadine e lavoratrici penalizzate, come ci dicono i dati, nel mercato del lavoro. L’inserimento e la permanenza delle donne al lavoro vanno sostenuti attraverso politiche attive studiate per andare incontro alle esigenze femminili. Si tratta ad esempio di fare della conciliazione tra tempi di lavoro e di vita un cardine su cui si costruiscono gli interventi destinati alle donne e di realizzare servizi di cura destinati all’infanzia, ma anche agli anziani, per alleggerire il carico familiare per la stragrande maggioranza sopportato da parte femminile».

«Grazie a queste occasioni di confronto nel territorio con le associazioni femminili, Comitati di Parità, coordinamenti femminili di partiti e sindacati - conclude Tibaldi - potremo arricchire e migliorare il Libro verde, che ci condurrà alla redazione del Piano per l’occupazione femminile nel Lazio per il biennio 2009-2010».