Italgrob a fianco di Fiepet per il contenimento dei listini
«Ma lo stesso impegno deve venire anche dagli altri membri della filiera»
Italgrob, la Federazione italiana grossisti distributori bevande, si schiera al fianco della Fiepet, la Federazione degli esercizi pubblici e turistici della Confesercenti e di altre associazioni di categoria insieme alla Coop - come si legge in una nota - nel chiedere alle grandi aziende di marca operanti sul territorio italiano di impegnarsi nel contenimento dei prezzi.
Italgrob si dice impegnata, a sua volta, a fare la propria parte nel mantenimento dei listini, «ma lo stesso impegno deve venire anche dagli altri membri della filiera».
Le grandi marche, secondo la federazione, devono «dimostrare quel senso di responsabilità che finora e' mancato e impegnandosi in azioni concrete che contribuiscano a recuperare fiducia e rispondere alle attese di difesa del potere d'acquisto dei consumatori».
Italgrob ricorda che «dalle pagine a pagamento dei maggiori quotidiani nazionali, Coop ha indirizzato una ‘lettera aperta’alle grandi industrie di marca, che in questo ultimo scorcio d'anno impongono alla distribuzione aumenti di listino che vanno dal 4 all'8%», e che nei giorni scorsi aveva già dato il proprio sostegno a iniziative come quelle di Fiepet-Confesercenti e di Fipe-Confcommercio, che si sono impegnate per i prossimi mesi a mantenere bloccati i prezzi praticati nei bar e nei pubblici esercizi italiani.
- 28/02/2017 Torna l'inflazione, ma non è una buona notizia
- 04/01/2017 L'Italia è in deflazione e l'ultima volta era il 1959. Perché gli economisti sono preoccupati
- 23/07/2016 Prezzi, l'Italia è in deflazione come nel 1959
- 18/05/2016 Deflazione, che pericolo corre l'Europa e perché Usa e Gran Bretagna fanno meglio di noi?