Per Adoc il taglio dei tassi è insufficiente
«Il sistema industriale europeo continuerà ad avere difficoltà di accesso al credito»
La BCE ha annunciato il taglio dei tassi di mezzo punto percentuale, portando il costo del denaro al 3,25%. Per Adoc una misura insufficiente, il sistema industriale europeo continuerà ad avere difficoltà di accesso al credito.
«E’ insufficiente il taglio dei tassi operato dalla BCE – dichiara Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc – dopo averci trascinato in questa situazione, l’Europa continua ad adottare una politica economica timorosa, nonostante il temuto pericolo inflazione sia ad oggi ridimensionato. La Banca d’Inghilterra ha tagliato i tassi di un punto e mezzo, il tasso operato dalla Fed è all’1%.
Con questa misura, invece, le industrie europee continueranno ad annaspare, rimando difficile l’accesso al credito. E possibile beffa per chi ha contratto un mutuo a tasso variabile. Rischia infatti di non trarre benefici da questo taglio, dato che le rate del mutuo è agganciata all’indice Euribor a 6 mesi e non al tasso ufficiale di sconto della BCE. Chiediamo alle banche di modificare tale sistema, agganciando il costo del mutuo al costo effettivo del denaro, in modo da dare ossigeno alle famiglie».
- 06/11/2022 La Federal Reserve, ancora aggressiva, alza i tassi di 75 punti al 3,75-4%
- 28/10/2022 La BCE decide il terzo rialzo dei tassi (e non sarà l'ultimo)
- 13/10/2022 FED: «Avanti con l'aumento dei tassi, calo inflazione più lento del previsto»
- 22/09/2022 Fed, non c'è fine alla stretta. Tassi verso il 4,5% a fine anno