Adiconsum alle banche: «Ridurre subito i tassi dei mutui»
Paolo Landi, Adiconsum: «Immediate siano le ripercussioni sui tassi dei mutui». Riduzioni di 25 euro al mese per mutuo di 100.000 euro
Un abbassamento del tasso della BCE dello 0,50% deve avere immediate ripercussioni sui tassi applicati ai mutui, considerato che tale taglio potrebbe portare ad una diminuzione di circa 25 euro al mese per un mutuo di 100.000 euro.
È questo il modo per salvaguardare le famiglie attanagliate da debiti e dalla perdita del potere d’acquisto!
È, però, necessario che le banche inizino a ridurre nuovamente gli spread che sono nuovamente aumentati dall’inizio dell’anno attraverso la rinegoziazione gratuita dei mutui e l’applicazione del tasso Euribor uguale alla scadenza della rata, tenuto presente delle forti differenzi esistenti tra Euribor a 1 mese (4,25%) ed Euribor a tre mesi (4,59%), alla luce del fatto che quasi tutti i mutui vengono rimborsati mensilmente.
Adiconsum accoglie con soddisfazione la decisione della BPM che per prima sta lanciando un mutuo ancorato al tasso BCE, con circa 1 punto in meno, quindi, del tasso Euribor, che era la proposta presentata da Adiconsum fin dall’inizio della crisi.
Considerato che tutti parlano della tutela della famiglia sarebbe utile che il Governo e le stesse banche proponessero una rinegoziazione che preveda il passaggio gratuito da mutuo con tasso variabile a mutuo agganciato al tasso BCE.
- 06/11/2022 La Federal Reserve, ancora aggressiva, alza i tassi di 75 punti al 3,75-4%
- 28/10/2022 La BCE decide il terzo rialzo dei tassi (e non sarà l'ultimo)
- 13/10/2022 FED: «Avanti con l'aumento dei tassi, calo inflazione più lento del previsto»
- 22/09/2022 Fed, non c'è fine alla stretta. Tassi verso il 4,5% a fine anno