3 ottobre 2025
Aggiornato 07:00
Per contenere la recessione appello dei consumatori a ridurre i prezzi

Per Adiconsum è ora di ridurre i prezzi

Paolo Landi, Adiconsum: «Occorrono scelte coraggiose di responsabilità per evitare una pesante recessione»

Venendo meno la speculazione sul petrolio si sono ridotti i prezzi dei carburanti. Nei prossimi mesi dovranno seguire anche riduzioni sulle tariffe elettriche e sul gas. Analoghe riduzioni sono previste sul costo del denaro. Anche le speculazioni che avevano provocato forti aumenti sul pane e sulla pasta non hanno più ragione di esistere.

Ci sono quindi tutte le condizioni perché il senso di responsabilità porti ad una riduzione generalizzata dei prezzi sia da parte dell’industria che della distribuzione.

Adiconsum appoggia pienamente la protesta di Coop contro quelle multinazionali che, nonostante situazioni oggettive, aumentano i prezzi per mantenere inalterati i propri ricavi, per compensare la riduzione dei consumi.

«Purtroppo - sottolinea il segretario generale Adiconsum, Paolo Landi - il mercato funziona egregiamente quando si tratta di aumentare i prezzi, ma non funziona allo stesso modo, quando le stesse ragioni portano a ridurre i prezzi. In gioco c’è una recessione che rischia per essere pesante per le famiglie, ma anche per il sistema economico. Il Governo, quindi, assuma una forte iniziativa per chiedere a tutti i soggetti non solo comportamenti responsabili, ma coraggiosi, i cui effetti positivi andrebbero a beneficio di tutti: consumatori, imprese, distribuzione».