5 settembre 2025
Aggiornato 03:00
Vertenze lavoro

Vertenza Pumex, Incardona incontra consiglieri di Lipari

Dopo la chiusura delle cave di pomice di Lipari, a seguito della proclamazione dell’isola di Lipari patrimonio dell'umanità dell’Unesco, i lavoratori sono stati messi in mobilità, in attesa di una ricollocazione

La vertenza Pumex è stata al centro di un incontro, stamattina a Palermo, tra l’assessore regionale al Lavoro, Carmelo Incardona, e una delegazione del consiglio comunale di Lipari, guidata dal presidente Pino Longo.

Dopo la chiusura delle cave di pomice di Lipari, a seguito della proclamazione dell’isola di Lipari patrimonio dell'umanità dell’Unesco, i lavoratori sono stati messi in mobilità, in attesa di una ricollocazione.

«Va chiarito subito – ha detto Incardona - che la situazione non è semplice e che va affrontata con realismo, tenendo anche conto del piano di riordino delle società partecipate dalla Regione che il governo sta discutendo per razionalizzare le spese. Verificherò quanto è stato fatto in passato e se è ancora possibile perseguire il percorso che era stato individuato con il transito di questi lavoratori nella società Beni culturali spa».