«Manifestazione importante, sia occasione per riaprire confronto»
Lo ha detto il segretario generale dell’Ugl, Renata Polverini, presente alla manifestazione a piazza Popolo
«Una manifestazione importante e pacifica che ci auguriamo induca il governo e riprendere il confronto per evitare che i tagli in finanziaria pregiudichino l’obiettivo di migliorare la scuola italiana».
Lo ha detto il segretario generale dell’Ugl, Renata Polverini, presente alla manifestazione a piazza Popolo.
«Oggi – ha aggiunto - lavoratori, studenti e famiglie hanno manifestato una forte preoccupazione che auspichiamo il governo sappia raccogliere convocandoci e mettendoci in condizione di migliorare questa legge. Il referendum, visti i tempi che richiede, rischia di non essere lo strumento più adatto poiché inciderebbe sui contenuti di una riforma e non sui maggiori punti deboli rappresentati dalla scarsità di risorse e dagli eccessivi tagli al comparto previsti dalla legge finanziaria. Anche sul fronte dell’Università si presentano gli stessi problemi e il governo, in vista della presentazione del piano annunciato dal ministro Gelmini, ha l’occasione di non ripetere l’errore commesso con la scuola e di aprire un confronto con il sindacato e il mondo accademico».
- 13/06/2019 Metalmeccanici, Landini (CGIL): «Pronti a sciopero generale, Governo distratto»
- 26/10/2018 Trasporti, scuola e sanità a rischio: è sciopero generale
- 12/12/2014 Cortei e manifestazioni in 54 città per dire no al Jobs act
- 12/12/2014 Landini: «Evasione fiscale e corruzione problema fondamentale del nostro Paese»