«Governo affronti crisi per famiglie e pensionati»
Lo ha detto l’on. Cesare Damiano, capogruppo Pd in commissione Lavoro della Camera
«Votiamo convintamente contro il collegato alla finanziaria in materia di lavoro non per un pregiudizio ma per opporci ai contenuti del provvedimento. Le misure del governo sono doppiamente inique a causa del momento di crisi che stiamo attraversando». Lo ha detto l’on. Cesare Damiano, capogruppo Pd in commissione Lavoro della Camera.
«Già la manovra finanziaria era sbagliata e caratterizzata da scelte fortemente ingiuste – prosegue Damiano - come l’abolizione dell’Ici per i redditi alti o la dettassazione degli straordinari quando crescono disoccupati e cassaintegrazione. Adesso, il governo di centrodestra fa di peggio. Per gli ammortizzatori sociali stanzia minori risorse di quelle previste dal centrosinistra l’anno scorso, quando la cassa integrazione era in calo e la crisi lontana e promette di aumentare le risorse nel successivo passaggio al Senato. Come se i problemi non fossero incombenti. Nella crisi il governo ha promesso soldi alle banche: noi non ci tireremo indietro se ciò significa tutelare i piccoli risparmiatori e le aziende piccole e medie. Ma questo non basta. I soldi vanno dati prima di tutto e urgentemente alle famiglie detassando retribuzioni e pensioni. Il governo ascolti le proposte del Pd: la tredicesima deve essere detassata e ai pensionati con più di 700 euro al mese deve essere estesa la quattordicesima già introdotta dal governo Prodi. Queste decisioni rappresenterebbero anche un incentivo per la ripresa dei consumi e il rilancio dello sviluppo. Nel punto centrale del provvedimento c’è un attacco alla stabilità del lavoro nel pubblico impiego: saranno persi 60 mila posti di lavoro e a questo si aggiunge la situazione ben nota della scuola.
La nostra proposta di abbassare il tempo di applicazione della delega sui lavori usuranti da sei mesi a tre mesi è stata accettata. Vigileremo adesso sulla sua applicazione».
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»