31 luglio 2025
Aggiornato 06:00
Crisi economica

«Riunire cabina di regia, servono risposte a sostegno economia reale»

Lo dichiara il segretario generale dell’Ugl, Renata Polverini sottolineando come «l’economia reale stia già subendo i primi effetti della crisi finanziaria»

«Il governo riunisca la cabina di regia con le parti sociali e ci convochi per mettere a punto le misure più appropriate per rispondere alle preoccupazioni di lavoratori, pensanti e famiglie».

Lo dichiara il segretario generale dell’Ugl, Renata Polverini sottolineando come «l’economia reale stia già subendo i primi effetti della crisi finanziaria: aumenta il ricorso alla cassa integrazione, e auspichiamo che con la ripresentazione dell’emendamento sulla Cigs in finanziaria si trovino le risorse aggiuntive; la produzione industriale, secondo gli ultimi dati di Confindustria, ristagna; i consumi sono fermi e le retribuzioni, quelle reali, al di là delle ottimistiche rilevazioni Istat, non tengono il passo con l’inflazione».

«Il potere d’acquisto dei redditi fissi da lavoro e da pensione – continua - si sono progressivamente erosi a causa non solo dell’incremento di prezzi e tariffe, ma anche del peso sempre più oneroso delle tasse. Di qui la necessità che accanto a misure come la detassazione degli straordinari o delle tredicesime, che seppur apprezzabili non hanno la capacità di impattare sulla generalità dei soggetti deboli, il governo intervenga con maggiori sgravi fiscali per salari, stipendi e pensioni, anche con maggiori deduzioni per i figli per sostenere le famiglie numerose, in attesa che il quoziente familiare possa diventare realtà. I decreti a sostegno delle banche sono stati una necessaria risposta emergenziale, - conclude Polverini - ora serve una risposta strutturale a sostegno delle imprese, specialmente quelle piccole per fronteggiare le difficoltà di accesso al credito, e di lavoratori, pensionati e famiglie perché non siano chiamati a pagare il prezzo più alto di questa crisi».