Il presidente Loiero incontra i vertici della Confederazione agricoltori
Ribadita la disponibilità a sostenere il comparto calabrese
Un incontro sui principali problemi dell’agricoltura regionale e sulle possibili azioni da intraprendere per sostenere l’intero comparto, si è svolto in tarda serata nella sede della Regione di Palazzo Alemanni a Catanzaro. Vi hanno preso parte il presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero e i componenti della giunta calabrese della Cia (Confederazione italiana agricoltori) guidata da Giuseppe Mangone.
Durante la riunione sono state rappresentate al presidente Loiero le difficoltà che il mondo dell’agricoltura calabrese sta attraversando per via della crisi economica che si registra a livello nazionale e internazionale, ma anche a causa dei bruschi tagli sul settore che il governo ha inserito nella nuova Legge Finanziaria. I membri della Confederazione hanno elencato, in modo dettagliato, le risorse che verranno meno per colpa del Governo, in alcuni settori definiti «vitali». Durante l’incontro si è anche parlato delle novità che saranno introdotte dalla riforma della politica agricola comunitaria.
Il presidente Loiero ha assicurato la massima disponibilità nell’attuare tutte le forme di sostegno a protezione del comparto calabrese, proseguendo in un impegno costante verso un settore particolarmente importante per la regione.
- 02/11/2018 Conte a Tunisi e i 165 mln per progetti di cooperazione con la Tunisia che non piacciono agli agricoltori italiani
- 02/11/2018 Terra gratis al terzo figlio, come funziona (e perché è diversa da quella del governo Renzi e Gentiloni)
- 23/10/2017 Glifosato, domani il voto deciso all'Europarlamento. La Coalizione manda una lettera ai parlamentare italiani
- 16/10/2017 Agli agricoltori italiani solo 15 centesimi su 100: così fanno la fame grazie ai «poteri forti»