ASSIPAN: «È sostanzialmente fermo il prezzo del pane»
«Nel nostro Paese, nella stessa realtà territoriale, si può comprare ottimo pane artigianale a 1 euro al Kg e fino a 5,2 euro al Kg per le tipologie di prodotto più elaborate o per linee di produzione dedicate»
«È sostanzialmente fermo il prezzo del pane e in alcune realtà del Centro-Sud si registrano anche cali del prezzo al consumo. Ed è solo questa la lettura corretta che si può fare degli ultimi dati ISTAT di settembre 2008»: questa la replica di Claudio Conti, Presidente dell’Associazione Italiana Panificatori (Assipan-Confcommercio) alle dichiarazioni di Adusbef e Federconsumatori sugli aumenti del prezzo del pane.
«Gli stessi dati ministeriali - prosegue Conti - diffusi in occasione dell’ultimo incontro con il Garante per la Sorveglianza dei Prezzi, confermano che nel nostro Paese, nella stessa realtà territoriale, si può comprare ottimo pane artigianale a 1 euro al Kg e fino a 5,2 euro al Kg per le tipologie di prodotto più elaborate o per linee di produzione dedicate. A Roma in particolare abbiamo anche registrato casi di pane di giornata venduto, sia pure nelle ore serali, a 0,10 cent. di euro al chilo».
«Io non so – conclude Conti – dove Lannutti e Trefiletti comprino il pane, ma se fossero più vicini ai consumatori che dicono di rappresentare ne comprenderebbero davvero i problemi, sarebbero più documentati e non farebbero pura demagogia. Per parte nostra confermiamo la disponibilità ad ogni utile confronto».
- 28/02/2017 Torna l'inflazione, ma non è una buona notizia
- 04/01/2017 L'Italia è in deflazione e l'ultima volta era il 1959. Perché gli economisti sono preoccupati
- 23/07/2016 Prezzi, l'Italia è in deflazione come nel 1959
- 18/05/2016 Deflazione, che pericolo corre l'Europa e perché Usa e Gran Bretagna fanno meglio di noi?