1 agosto 2025
Aggiornato 14:30
Congiuntura UE

Isae: «Stabile fiducia consumatori, cala per imprese»

L'indice si mantiene sui minimi degli ultimi tre anni in Germania, e scende in Francia e Spagna; al di fuori dell'area euro, la fiducia migliora invece nel Regno Unito

Si stabilizza a settembre la fiducia dei consumatori in Europa mentre scende la fiducia delle imprese. E' quanto emerge dai dati ISAE secondo i quali «la fiducia dei consumatori si stabilizza», migliorano leggermente «le aspettative sulla situazione economica generale dell'economia e personale degli intervistati, ma aumentano le preoccupazioni sulle future possibilità di risparmio e sull'andamento del mercato del lavoro».

L'indice si mantiene sui minimi degli ultimi tre anni in Germania, e scende in Francia e Spagna; al di fuori dell'area euro, la fiducia migliora invece nel Regno Unito.

Invece la fiducia delle imprese manifatturiere nell'area euro si attesta sui livelli più bassi degli ultimi cinque anni, a causa dell'emergere di opinioni sfavorevoli sullo
stato attuale della domanda, il livello delle scorte e le aspettative di produzione. Tra i principali paesi, l'indice scende in Francia, in Germania e soprattutto in Spagna, dove si attesta sui minimi degli ultimi quattordici anni; al di fuori dell'area euro, la fiducia scende anche nel Regno Unito. Segnali positivi invece arrivano dagli Stati Uniti - rileva l'ISAE - infatti l'indice elaborato dal Conference Board sale a settembre a quota 59,8 (da 58,5 di agosto), grazie soprattutto al miglioramento del sottoindice relativo alle sole aspettative; l'indice relativo alla situazione attuale si attesta invece a 58,8 da 65, sui minimi da ottobre 2003.