Polverini (Ugl): «Alitalia pronta a decollare, vince il buon senso»
«Ora si entra in una nuova fase in cui Cai dovrà dimostrarsi all’altezza della sfida che l’attende»
«Con la firma di tutte le sigle sindacali, la nuova Alitalia può prepararsi finalmente a decollare. L’Ugl sin dall’inizio ha lavorato affinché i dissensi emersi in corso d’opera potessero ricomporsi e alla fine la vertenza si è conclusa con un accordo che era necessario per scongiurare scenari drammatici per i lavoratori e il futuro del trasporto aereo in questo paese».
Lo dichiara il segretario generale dell’Ugl, Renata Polverini, per la quale «abbiamo negoziato senza sosta con la responsabilità e il dovere di tutelare tutti i lavoratori della compagnia. Ora si entra in una nuova fase in cui Cai dovrà dimostrarsi all’altezza della sfida che l’attende, anche alla luce del partner internazionale che si dovrà scegliere».
«E’ stata una vertenza complessa – prosegue - che ci ha visti impegnati solo ed esclusivamente nell’interesse dei lavoratori e più in generale del rilancio di un asset strategico per il nostro Paese. Vogliamo considerare questo accordo come una vittoria del buon senso di quanti, dall’inizio alla fine, hanno saputo svolgere pienamente il proprio ruolo al tavolo del negoziato».
- 06/03/2021 Alitalia, partita la trattativa Governo e Ue sulla «discontinuità». Dalla prossima settimana il confronto tecnico
- 28/02/2021 Il dossier Alitalia arriva nelle mani di Mario Draghi al grido di «discontinuità»
- 15/02/2019 Alitalia, alla fine per salvarla serve sempre lo Stato
- 12/10/2018 Di Maio ha cambiato idea su Alitalia? E soprattutto, per l'Europa si può nazionalizzare?