12 ottobre 2025
Aggiornato 13:00
Contratti

Bonanni: «Un patto sociale per la crescita economica del Paese»

«Il 4 ottobre mobilitazione»

«Collaborare tutti insieme, imprenditori, lavoratori, maggioranza e opposizione per creare un patto sociale per la crescita economica del Paese». Così Raffaele Bonanni, nel corso della conferenza stampa svoltasi nella sede della Cisl, per fare il punto su temi quali, la trattativa in corso con Confindustria sul modello contrattuale, il patto sulla crescita da discutere con il governo, le rivendicazioni aperte su pubblico impiego, scuola, pensionati, federalismo fiscale, infrastrutture, mezzogiorno.

Nel ribadire la necessità di un intervento del Governo e l'inserimento di un decreto sulla detassazione dei salari di produttività appena verrà firmato un accordo con Confindustria sulla riforma del modello contrattuale, Bonanni ha annunciato l'iniziativa di una mobilitazione nazionale prevista per il 4 ottobre prossimo con un'assemblea a Roma al Palazzetto dello Sport. La mobilitazione della Cisl ha come slogan «La Cisl unisce, la Cisl contratta, la Cisl si mobilità' e vuole riportare al centro dell'attenzione le problematiche che riguardano occupazione, salari e servizi sociali, la tutela delle categorie più deboli, la difesa dei diritti dei lavoratori e dei pensionati e il sostegno delle famiglie. Tutti temi affrontati nel corso della conferenza stampa. «Il 4 ottobre - ha detto Bonanni - la Cisl riunirà tutti i suoi quadri per riproporre la propria battaglia da fare e chiama le altre confederazioni ad unirsi». «Chiediamo che il Governo, che non l'ha fatto con la Finanziaria, porti avanti politiche di intervento sul pubblico», ha aggiunto Bonanni, ribadendo la necessità di un sostegno forte ai salari («più' produttività e più distribuzione«). «Al Governo chiediamo inoltre con molta forza, e su questo giudicheremo e faremo iniziative, un decreto da inserire in Finanziaria, appena concluso l'accordo con Confindustria, in modo che dal primo gennaio si abbia l'abbattimento di tre volte delle tasse sul salario di produttività e lo chiediamo nel privato e anche nel pubblico».

Bonanni ha inoltre sottolineato che per il Comitato Esecutivo del sindacato e' necessario e urgente portare ad un tavolo di condivisione tra governo e parti sociali sia le scelte per l'attuazione del federalismo fiscale sia gli interventi sul sistema scolastico e sulle pubbliche amministrazioni.