12 ottobre 2025
Aggiornato 13:00
Trattativa Alitalia

Polverini (Ugl): «Impegno Ugl a tutela di tutti i lavoratori»

«E' stato raggiunto un risultato importante per evitare il fallimento della compagnia e garantire un futuro a migliaia di lavoratori»

«Ci siamo impegnati fino all’ultimo momento per far convergere i piloti sull’accordo già sottoscritto e chiudere la trattativa Alitalia avendo salvaguardato le migliori condizioni possibili per tutti i lavoratori, tutelandone la dignità professionale».

Lo dichiara il segretario generale dell’Ugl, Renata Polverini sottolineando come «è stato raggiunto un risultato importante per evitare il fallimento della compagnia e garantire un futuro a migliaia di lavoratori. E ciò è stato possibile grazie a tutti coloro che come noi sono rimasti al tavolo giorno e notte per l’intero negoziato modificando in modo sostanziale la proposta inizialmente presentata da Cai: abbiamo garantito l’invarianza salariale e ottenuto la ripartizione di una parte degli utili a favore dei lavoratori, il mantenimento delle prerogative in materia di previdenza complementare e assistenza sanitaria nonché il recupero di mille lavoratori in più all’interno del perimetro aziendale e, anche per quanto riguarda i piloti, l’Ugl ha tenuto aperto il tavolo nella lunga trattativa di questa notte per strappare una maggiore riduzione degli esuberi».

«Sin dall’inizio – sottolinea – abbiamo posto la necessità di un riconoscimento della professionalità della categoria dei piloti e abbiamo lavorato per allargare anche alle associazioni professionali il consenso sull’accordo già sottoscritto prima da Cisl, Uil e Ugl e poi dalla Cgil, il cui impianto è stato confermato. Ho avuto modo di esprimere una parziale soddisfazione per l’impegno assunto dall’azienda sulla questione dei precari sui quali cercheremo, una volta partita l’azienda, di ottenere di più».

«Ora – conclude Polverini – si apre una nuova fase in cui l’Ugl non farà mancare il proprio contributo nella stesura dei contratti e nella scelta del futuro partner internazionale».