Accordo quadro tra Vigili del Fuoco e Università di Napoli «Parthenope»
Previsto un corso di laurea specifico. Il documento firmato, per i vigili del Fuoco, dal sottosegretario all'Interno Palma. Presente il capo Dipartimento Pecoraro
Attività di formazione e ricerca finalizzata a corsi di laurea in ingegneria della sicurezza, master post lauream di I e II livello con possibilità di effettuare stage e tirocinii presso strutture operative dei Vigili del Fuoco. Questo il piatto forte dell'Accordo quadro stipulato il 23 settembre a Napoli tra i Vigili del Fuoco e l'Università degli Studi di Napoli Parthenope, che prevede, tra l'altro, l'istituzione di un corso di laurea specialistica sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
L'accordo, che dà avvio ad una collaborazione ad ampio raggio tra Università e VVF nel campo della formazione sui temi della sicurezza, sia al lavoro che antincendio, e della prevenzione degli infortuni, è stato sottoscritto, per i Vigili del Fuoco, dal sottosegretario all'Interno Nitto Francesco Palma, che era accompagnato dal capo del Dipartimento Giuseppe Pecoraro e dal capo del Corpo nazionale Antonio Gambardella; il rettore dell'università Parthenope Gennaro Ferrara e il preside della facoltà di Ingegneria Alberto Carotenuto.
Presente alla firma anche l'assessore regionale all'Istruzione, formazione e lavoro Corrado Gabriele.
- 22/09/2014 Torna la morte in fabbrica
- 28/04/2014 «Ogni anno troppe vittime sul lavoro»
- 05/03/2012 Pausini: Mi trovo in uno stato di confusione e fragilità
- 09/10/2011 Napolitano: «Morti bianche inaccettabili, mai abbassare la guardia»