«Riaprire un tavolo con i sindacati»
Di Pietro, Bersani e la Finocchiaro apprezzano la lettera con le proposte del PD
Diverse le reazioni positive alla lettera di Veltroni. Il ministro ombra dell'Economia, Pierluigi Bersani, parlando con i giornalisti a Montecitorio ha sottolineato: «E' una lettera che dice al governo di prendere in mano la situazione e non aspettare con le mani in mano che la situazione precipiti. Non si può solo invocare una ripresa di dialogo tra Cai e sindacati, bisogna prendere qualche tipo di iniziativa per promuoverli.
La situazione può essere affrontata con un minimo di tempo davanti per trovare una soluzione, che eviti la precipitazione di questa crisi. Non ci stanchiamo di dire che qui c'è una responsabilità micidiale del presidente del Consiglio che ha voluto buttar via una soluzione a tutti i costi per metterci in questa avventura».
Anche Antonio Di Pietro ha visto con favore la lettera sulla crisi Alitalia inviata da Walter Veltroni al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. «Condividiamo le posizioni del leader del PD - ha dichiarato in una nota - l'Italia dei Valori invita formalmente il governo e il presidente del Consiglio, in particolare, a convocare gli amministratori, il commissario straordinario e i rappresentanti dei lavoratori Alitalia, al fine di avviare con la massima trasparenza le dovute procedure con Cai o, meglio ancora, con quei vettori, italiani o stranieri, che di mestiere si occupano di trasporto aereo».
Insomma, «la gestione della vicenda Alitalia da parte del Governo non è stata all'altezza della situazione, ma il PD offre responsabilmente il suo contributo per uscire dalla crisi». Lo sottolinea la presidente dei democratici al Senato Anna Finocchiaro che spiega come dietro la decisione di Veltroni di inviare a Silvio Berlusconi una lettera con le proposte del Pd ci sia la volontà di evitare il fallimento della compagnia aerea». Una partita delicata e complessa, per la quale il centrosinistra spera in una soluzione.
- 06/03/2021 Alitalia, partita la trattativa Governo e Ue sulla «discontinuità». Dalla prossima settimana il confronto tecnico
- 28/02/2021 Il dossier Alitalia arriva nelle mani di Mario Draghi al grido di «discontinuità»
- 15/02/2019 Alitalia, alla fine per salvarla serve sempre lo Stato
- 12/10/2018 Di Maio ha cambiato idea su Alitalia? E soprattutto, per l'Europa si può nazionalizzare?