30 luglio 2025
Aggiornato 21:00
Trasporti e infrastrutture

Matteoli: «Mezzogiorno diventi centrale in Europa»

Domani convegno a Napoli con Tajani e Scajola

«Dobbiamo mettere in piedi un’iniziativa che faccia emergere quanto sia utile la centralità del Mezzogiorno per l’intera Italia e per l’Europa. In occasione della presentazione a Napoli del Programma Operativo Nazionale dei Trasporti anticiperò una mia proposta che esporrò formalmente nella prossima riunione dei Ministri dell’Unione Europea. Dopo cinque anni dall’approvazione del piano delle reti TEN, credo sia opportuno dar corso ad un monitoraggio dell’intero programma.

Non un banale monitoraggio di cosa è stato realizzato, ma un’azione mirata all’attenzione di un processo che aggreghi quanto deciso nel quadro delle reti TEN e quanto identificato all’interno del Progetto Euromediterraneo. Gli interventi del PON Trasporti devono essere, a mio parere, prioritariamente mirati a realizzare e potenziare le reti TEN. Rivolgerò questa mia proposta direttamente al Commissario UE Antonio Tajani e, qualora fosse condivisa, chiederò che alcune sessioni del Gruppo ad Alto Livello responsabile del monitoraggio si tengano a Napoli.

A Napoli si potrebbe dar vita inoltre ad una Conferenza internazionale sul tema.»

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, ha illustrato con queste parole il convegno di presentazione del Programma Operativo Nazionale «Reti e Mobilità» 2007-2013, che si terrà a Napoli mercoledì 24 settembre, presso la Sala dei Baroni del castello Maschio Angioino, e che vedrà la partecipazione, fra gli altri, oltre che dello stesso Ministro Matteoli, del Vice Presidente della Commissione Europea, Antonio Tajani e del Ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola.

Il convegno, che sarà aperto alle ore 9,30 dal saluto del Sindaco di Napoli, Rosa Iervolino Russo, sarà articolato in due sezioni: la mattina, con interventi di carattere politico/istituzionale e il pomeriggio, con una sessione di carattere tecnico.

La sessione mattutina sarà introdotta dagli interventi del Direttore Generale Aggiunto della Direzione Generale delle Politiche Regionali della Commissione Europea Michele Pasca-Raymondo, del Direttore Generale per la Programmazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Francesco Nola e del Direttore Generale per le politiche dei fondi strutturali comunitari del Ministero dello Sviluppo Economico, Sabina De Luca.

Seguiranno i contributi dei rappresentanti delle quattro regioni Obiettivo Convergenza, che sono direttamente interessate dal Programma, con il Presidente della Regione Sicilia, Raffaele Lombardo e gli Assessori ai Trasporti delle Regioni Campania (Ennio Cascetta) e Puglia (Mario Loizzo), sarà chiusa dagli interventi del Ministro Matteoli e dell’onorevole Tajani.

La sessione pomeridiana sarà caratterizzata dai contributi tecnici dell’amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti e dei presidenti di Anas, Pietro Ciucci, di Enac, Vito Riggio e di Assoporti, Francesco Nerli.

A testimonianza dell’importante impatto che gli interventi del PON hanno sulla vita economica e sociale del Paese, sono stati previsti gli interventi del rettore dell’Università Federico II, Guido Trombetti, del direttore generale dell’Associazione nazionale costruttori edili, Gaetano Fontana e del direttore generale della Cisl, Raffaele Bonanni.

Il convegno, nel corso del quale sarà inaugurata la mostra fotografica «Il Sud si muove. Direzione sviluppo», un viaggio per immagini nelle realizzazioni del PON «Trasporti» 2000-2006, sarà concluso dall’intervento del Ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola.