2 agosto 2025
Aggiornato 07:00
Commercio estero

Export formaggi: gennaio-maggio 2008

Ripresa dell'export di formaggi sia in quantità con un + 4% che in valore con un +16%

I dati Istat relativi al periodo gennaio-maggio 2008 mostrano, nel dato complessivo, una ripresa dell'export di formaggi sia in quantità con un + 4% che in valore con un +16%.

Entrando nel dettaglio dei nostri principali formaggi notiamo però che solo il Pecorino Romano con circa 9.100 tons esportate, il Grana Padano e Parmigiano Reggiano con 23.700 tons e la Mozzarella con gli altri freschi registrano un segno positivo nel dato quantitativo (rispettivamente +27.6%, +0.7% e +4,8%) mentre tutti gli altri formaggi sono in diminuzione rispetto al 2007: Gorgonzola (-8%), Provolone (-9%), Italico e Taleggio (-6%), Fontina (-5%), Asiago, Caciocavallo, Montasio e Ragusano (-12%).

Dati più incoraggianti, invece, se consideriamo l'andamento in il valore delle nostre esportazioni.

Ottime si riconfermano ancora le performances del Pecorino Romano che tocca un +35% circa, della Mozzarella con gli altri freschi con un +18%, del Grana Padano e Parmigiano Reggiano con un +13%, della Fontina con un + 11%, del Gorgonzola con un +5%, del Provolone con un +2%.