Lavoratori Alitalia: sindacati convocati il 1 settembre
Previsti ammortizzatori sociali per la durata di sette anni (4 di cassa integrazione e 3 di mobilità) per tutti i lavoratori
Il Ministro del lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, Maurizio Sacconi, ha convocato i sindacati per lunedì 1° settembre, alle ore 18,30, presso la sede del Ministero di Via Flavia, al fine di avviare l’esame delle ipotesi di risanamento e di nuova organizzazione – nel primario interesse nazionale – delle attività attualmente gestite dalla società Alitalia; e delle conseguenti iniziative di tutela attiva dei lavoratori.
Il Ministero fa sapere che nel decreto legge approvato oggi dal Consiglio dei Ministri sono stati previsti ammortizzatori sociali per la durata di sette anni (4 di cassa integrazione e 3 di mobilità) per tutti i lavoratori, a prescindere dall’età anagrafica, dalla collocazione geografica e dalla precedente fruizione di altri sostegni pubblici al reddito.
La tutela dei lavoratori interessati, in ogni caso, non si realizza solo proteggendo il salario fino a un massimo di sette anni, ma anche e soprattutto attraverso un programma di ricollocamento verso altre aziende del settore privato (con esclusione, dunque, delle pubbliche amministrazioni), sulla base delle specifiche caratteristiche delle diverse tipologie di lavoratori interessati.
Tale programma si colloca nel contesto del più generale del Programma Pari, organizzato dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali allo scopo di garantire la tempestiva rioccupazione dei lavoratori in mobilità.
- 06/03/2021 Alitalia, partita la trattativa Governo e Ue sulla «discontinuità». Dalla prossima settimana il confronto tecnico
- 28/02/2021 Il dossier Alitalia arriva nelle mani di Mario Draghi al grido di «discontinuità»
- 15/02/2019 Alitalia, alla fine per salvarla serve sempre lo Stato
- 12/10/2018 Di Maio ha cambiato idea su Alitalia? E soprattutto, per l'Europa si può nazionalizzare?