Alitalia: il Codacons diffida il CDM dal prendere decisioni dannose per i piccoli azionisti
Richiesto l’intervento dell’Antitrust per garantire il rispetto della Legge sulla concorrenza
Il Consiglio dei Ministri si riunirà giovedì e venerdì per decidere in merito alla problematica situazione Alitalia, infatti, il «Piano Fenice» potrebbe essere approvato nei prossimi giorni.
Il Codacons diffida il governo dal prendere decisioni dannose per i piccoli azionisti, denunciando l’illegalità degli aiuti di stato che azzerano il valore delle azioni acquistate negli anni da milioni di risparmiatori.
«I piccoli azionisti da noi rappresentati subiranno un gravissimo danno economico – commenta il Codacons – e le azioni della società finiranno come spazzatura, cancellando i risparmi di una vita di chi le ha acquistate. Inoltre l’integrazione tra Alitalia e Air One produrrà una concentrazione su una serie di rotte, come per la tratta Roma-Milano, su cui l’Autorità per la concorrenza dovrà indagare.
Per queste ragioni abbiamo richiesto l’intervento dell’Antitrust al fine di garantire il rispetto della legge sulla concorrenza – prosegue l’associazione – e un incontro urgente con il Governo per verificare le possibilità che, nell’ambito della legalità, non siano dannose per gli azionisti e gli obbligazionisti».
- 06/03/2021 Alitalia, partita la trattativa Governo e Ue sulla «discontinuità». Dalla prossima settimana il confronto tecnico
- 28/02/2021 Il dossier Alitalia arriva nelle mani di Mario Draghi al grido di «discontinuità»
- 15/02/2019 Alitalia, alla fine per salvarla serve sempre lo Stato
- 12/10/2018 Di Maio ha cambiato idea su Alitalia? E soprattutto, per l'Europa si può nazionalizzare?