Prezzi, Federconsumatori: «positivo l’impegno del Garante»
«Necessario un abbattimento dei prezzi di almeno il 15%»
Convocato per giovedì prossimo il tavolo di confronto tra il Garante dei prezzi e le categorie dell’intera filiera di pane, pasta e farina. Come più volte abbiamo denunciato, infatti, sono stati proprio questi alimenti di largo consumo a subire i rincari più pesanti nel corso degli ultimi due anni.
Federconsumatori esprime apprezzamento per il lavoro che sta svolgendo il Garante dei prezzi per arginare tali aumenti.
«Ribadiamo inoltre la necessità – sostiene Rosario Trefiletti, Presidente Federconsumatori – di un forte abbattimento, del 15%, dei prezzi dei prodotti agroalimentari, almeno fino al 31 dicembre».
Questa misura consentirebbe di dare una scossa all’economia, avviando una ripresa del mercato e del potere di acquisto delle famiglie italiane.
- 28/02/2017 Torna l'inflazione, ma non è una buona notizia
- 04/01/2017 L'Italia è in deflazione e l'ultima volta era il 1959. Perché gli economisti sono preoccupati
- 23/07/2016 Prezzi, l'Italia è in deflazione come nel 1959
- 18/05/2016 Deflazione, che pericolo corre l'Europa e perché Usa e Gran Bretagna fanno meglio di noi?