Vaccinazioni, al via la campagna anti-influenzale 2018-2019
Nella scorsa stagione nell’ASL di Biella sono state somministrate circa 24.500 dosi di vaccino antinfluenzale, di cui più di 20.000 a soggetti di età pari o superiore a 65 anni
BIELLA - Prenderà il via martedì 13 Novembre, come previsto dalla regione Piemonte, la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2018-2019. L’attività dei virus influenzali in Italia inizia durante l’autunno e raggiunge il picco nei mesi invernali: ecco perché è importante vaccinarsi a partire dal mese di novembre fino a tutto il mese di dicembre rivolgendosi al medico di famiglia. La maggior parte dei casi, si risolve senza complicazioni, ma per alcune persone può diventare una malattia grave.
PREVENZIONE - Le persone a più alto rischio sono gli anziani e le persone di qualsiasi età che presentano patologie particolari (Asma e malattie respiratorie, Malattie epatiche, Diabete, Malattie metaboliche, Malattie cardiache, Diminuite difese immunitarie, Malattie renali). Vaccinarsi ogni anno è la misura preventiva più efficace contro l’influenza.
Nella scorsa stagione nell’ASL di Biella sono state somministrate circa 24.500 dosi di vaccino antinfluenzale, di cui più di 20.000 a soggetti di età pari o superiore a 65 anni.
- 29/01/2019 Beppe Grillo contestato a Milano dai No Vax: «E' un buffone, ha firmato il manifesto di Burioni»
- 18/01/2019 Grillo: «Vaccinarsi è fondamentale, giusto l'obbligo se serve»
- 10/01/2019 Grillo, come Renzi, sottoscrive il Patto Trasversale per la Scienza di Burioni
- 14/12/2018 Influenza, terminate le scorte dei vaccini: troppa gente è rimasta senza