29 aprile 2024
Aggiornato 01:00
Da venerdì 11 agosto

Caravaggio torna a Illegio

In capolavoro del Maestro lombardo, ‘Maddalena in pianto’, da poco riscoperto, sarà una delle grandi sorprese della mostra internazionale d’arte “Amanti. Passioni umane e divine” che sta già registrando numeri da record

ILLEGIO - Un capolavoro inaspettato - e fortemente voluto - farà capolino nelle stanze della 13^ mostra internazionale d’arte di Illegio «Amanti. Passioni umane e divine». Gli organizzatori e il curatore della mostra, don Alessio Geretti, l’hanno inseguito con pazienza e impazienza, e alla fine ci sono riusciti, a conferma dell’ormai consolidata fama a livello mondiale che fa di questo minuscolo borgo della Carnia una meta per decine e decine di migliaia di visitatori l’anno. Il dipinto che sarà esposto da venerdì 11 agosto a Illegio, e fino all’8 di ottobre, è un capolavoro di Michelangelo Merisi detto Caravaggio, ‘Maddalena in pianto’, un olio su tela di 112 centimetri x 92, che fa parte di una collezione privata, e che andrà ad arricchire e ad accompagnare le 41 grandi opere di questa 13esima edizione.

Fino a oggi è stata esposta soltanto cinque volte
Un evento nell’evento, quindi, dato che l’opera del Maestro lombardo è stata fino a oggi esposta soltanto cinque volte, e che sarà una delle protagoniste accanto all’immagine simbolo della mostra di quest’anno, Amore e Psiche stanti del Canova. 'Amanti. Passioni umane divine»'si preannuncia quindi un’esposizione da record per questa edizione, confermandosi ancor di più una delle più importanti mostre d’arte che il Friuli Venezia Giulia e il Nordest stanno scoprendo nel corso del 2017, e che dal 2004 ha attirato più di 300mila visitatori. Non è la prima volta, va sottolineato, che un dipinto di Caravaggio giunge a Illegio: nel 2009, per la mostra «Apocrifi», arrivò dalla Galleria Doria Pamphilj 'Riposo durante la fuga in Egitto' e nel 2015, per la mostra 'L’Ultima Creatura' da Galleria Barberini fu esposto 'Giuditta e Oloferne'.

L’opera
Recentemente riconosciuto dalla critica come opera da inserire nel corpus delle tele dipinte da Caravaggio, il quadro che sarà esposto alla mostra illegiana risulta chiaramente correlato a una delle più celebri opere del Maestro lombardo: la Morte della Vergine (1601-1605), oggi al Louvre, dalla sorte travagliata - non fu mai esposta nella chiesa romana per la quale era stata chiesta, probabilmente per l’audace rappresentazione della Madonna -. L’ipotesi che questa Maddalena in pianto sia uno studio preliminare per il personaggio della Maddalena che si strugge in pianto, isolabile anche come soggetto assoluto e di grandissima suggestione, rappresentata in primo piano nella citata pala esposta al Louvre, trova il consenso unanime dei massimi caravaggisti. L'opera infatti, connotata da indubbia qualità di pittura, anche ad una analisi tecnica rivela i numerosi pentimenti e le tipiche incisioni che portano a identificare il dipinto come un autografo del Merisi. D'altra parte anche la ricerca documentaria attesta che Caravaggio, come il mercato peraltro esigeva, dovette presentare disegni e piccole prove preliminari ai suoi committenti, in vista di tele particolarmente impegnative. La Maddalena in pianto, oggi custodita in collezione privata e probabilmente identificabile con quella citata nell'inventario Tomassini del 1674, coglie e isola la nostalgia mistica della santa che langue, dovendo restare ancora in questo lato del mondo ma avendo già potuto vedere lo splendore dell'altro lato - fu la prima a incontrare Cristo risorto -. L’opera e' una testimonianza evidente del linguaggio maturo del Merisi, sempre più orientato a intensi chiaroscuri, in ambienti di buio assoluto e colori giocati tra poche varianti di un paio di tonalità solamente, giungendo quasi a una poetica da ermetismo di drammatica potenza spirituale.