XX Settembre San Giacomo illuminate da Sereni Orizzonti
L'azienda di Massimo Blasoni scende in campo per dare manforte ai commercianti, in difficoltà con la raccolta delle quote per le luminarie
UDINE – I commercianti del centro città partecipano poco volentieri alla raccolta delle quote ‘pro luminarie’ lanciata da Confcommercio e UdineIdea? Ci pensa Sereni Orizzonti con il suo azionista di riferimento, Massimo Blasoni, a scendere in campo per garantire Natale illuminato ai cittadini di Udine. Lo scorso anno era stato l’intervento di Bluenergy a sopperire alle mancanze dei commercianti: per questo 2016, invece, sarà Sereni Orizzonti a garantire le luci in piazza XX Settembre e in piazza San Giacomo. «Vorrei regalare alla mia città un Natale più luminoso», queste le parole di Blasoni, a capo dell’azienda leader nel settore della costruzione e gestione di Residenze Sanitarie per anziani in Italia.
Le parole di Massimo Blasoni
Le nuove illuminazioni sono un regalo che l’imprenditore ha voluto fare alla sua città. «Oltre a dare visibilità al territorio vogliamo fare qualcosa di concreto. Udine ha bisogno di rilancio – spiega Blasoni – e regalare un’atmosfera natalizia più luminosa alla città ci è sembrato un passo importante verso tutti i commercianti e tutti i cittadini che nei prossimi mesi invaderanno il nostro centro storico per gli acquisti di Natale». Una motivazione aggiuntiva che ha spinto la società friulana è sicuramente anche palazzo Kechler, maestoso palazzo affacciato su piazza XX Settembre, di proprietà della Sereni Orizzonti. «E’ un’iniziativa che darà beneficio all’intera città, continua l’imprenditore. Natale è per eccellenza la festa dei bambini che amano vivere l’atmosfera natalizia in città. Piazza San Giacomo, ad esempio, è un simbolo di ritrovo e di festa, pensarla spenta non avrebbe suscitato in loro quella gioia genuina della quale sembra siano capaci soltanto i bambini».
L'appello agli altri imprenditori
Infine, l’invito di Massimo Blasoni ad altri imprenditori «perché occorre una sterzata che faccia uscire il capoluogo dal lento declino a cui pare consegnato da anni. Combattere una crisi che ha svuotato il centro storico cittadino con un enorme turnover di aperture e chiusure di attività commerciali nelle vie più centrali. Questo Natale più illuminato, conclude Blasoni, deve essere un segnale di ripresa e di rilancio per la città».
L’appuntamento per l’accensione delle luminarie è già fissato per sabato 19 novembre. L’imprenditore friulano sarà presente alla cerimonia al fianco delle autorità cittadine.