Concorso Mondiale del Sauvignon: Italia sul podio grazie al Fvg
In termini di medaglie vinte, l'Italia registra un aumento del 66% rispetto allo scorso anno
In termini di medaglie vinte, l'Italia registra un aumento del 66% rispetto allo scorso anno
La presentazione sarà fatta alle 19 all'hotel Astoria e l'evento proseguirà poi fino al 9 marzo
Con l’annata 2001 era già stato considerato dall’autorevole rivista inglese 'The World of Fine Wine' il miglior vino bianco italiano, consolidandosi nel gruppo dei 'dodici bianchi immortali'
Il concorso è una sfida internazionale di altissimo livello fra produttori di molti Paesi e conferisce trofei speciali ai vini che ottengono il più alto punteggio assegnato da una giuria internazionale composta da 70 esperti
E' stato inserito in una guida globale come una delle eccellenze mondiali. Già presente nella World Top 100 di Wine Enthusiast
Il Sauvignon De la Tour 2015 è la referenza di Villa Russiz che ha ottenuto il maggior numero di riconoscimenti
La previsione: buona qualità, quantità in calo del 10%. Si comincerà a raccogliere il Pinot nero base spumante. Seguiranno Il Pinot nero di maggior pregio, quello fermo. Ed entreranno poi in cantina i grappoli del Pinot grigio, quindi Sauvignon, Friulano, Ribolla, Malvasia, Verduzzo e Picolit
I vini Villa Russiz vincono numerosi premi nella prima parte del 2017: il Sauvignon De la Tour 2015 è la referenza che ha ottenuto il maggior numero di riconoscimenti
I podi scalati dalle aziende regionali, infatti, sono stati 24 sui 28 complessivi italiani. "Siamo pronti a riospitare l’evento per il 2019", dice Pavan, presidente del Consorzio Friuli Colli Orientali e Ramandolo
«Persello non vendette lievito ai produttori indagati». In uscita un instant book sulla questione
Controlli dei Nas di Udine, Padova, Treviso e Brescia in aziende di Cormons e San Floriano del Collio
Stagione ottima anche per il Pignolo, nonostante le temperature eccezionali di luglio. Gigante: «Ma i nostri occhi sono sempre più puntati sul mercato e sulle preferenze dei consumatori»
Primo premio per l'azienda di Dolegna al Concours Mondial du Sauvignon, svoltosi quest’anno a Buttrio. Il Sauvignon Tiare si è distinto per il suo inconfondibile carattere e la sua eleganza fra oltre 800 campioni esaminati.
Venerdì 15 maggio, per una serata tematica in uno dei migliori ristoranti di tutto il Friuli Venezia Giulia.
Venerdì 15 maggio, per una serata tematica in uno dei migliori ristoranti di tutto il Friuli Venezia Giulia.
Il Sauvignon di Roberto Snidarcig dell’omonima azienda di Dolegna del Collio (Go), a ridosso del confine italo-sloveno, si è aggiudicato la Medaglia d’oro e il Trofeo speciale alla 5° edizione del Concorso Mondiale del Sauvignon, svoltosi a Bordeaux.