Connext, aperte le adesioni al primo evento nazionale di partenariato industriale
Carlo Piacenza, presidente dell'Unione Industriale Biellese, commenta: «Un momento unico per moltiplicare le occasioni di networking e business»
Carlo Piacenza, presidente dell'Unione Industriale Biellese, commenta: «Un momento unico per moltiplicare le occasioni di networking e business»
Lunedì a Torino per dire «Sì Tav» era presente anche la delegazione dell’Unione Industriale Biellese
Unione Industriale Biellese, Sella Broker, Welfarebit, Il Filo da Tessere, Spazio Aperto e Studio Natalini insieme per promuovere il benessere dei dipendenti
L'Amministratore Delegato dell'azienda Fratelli Piacenza S.p.A: «Riconoscimento al modo di fare impresa che distingue il Distretto biellese»
Piacenza (UIB): «Conoscere gli accordi doganali, sapere cosa significa essere esportatore autorizzato o come funziona la Banca dati REX, vuol dire conoscere la grammatica dell’export»
Appuntamento al Palazzo delle Stelline di Milano. In primo piano i filati di alta qualità. Oggi pomeriggio l'evento per il 50mo compleanno
Il Deputato di Fratelli d'Italia raccoglie l'appello del presidente dell'Unione industriale biellese, Carlo Piacenza, e racconta al Diario di Biella i prossimi passi in programma
Così il Presidente dell'Unione Industriale Biellese torna a parlare dei collegamenti che mancano per il nostro territorio
Il primo passo del Governo va infatti nella direzione di aumentare l’incertezza per chi investe in Italia commenta il presidente dell'Uib
«Il futuro passa dall’orientamento». Così il presidente Uib parla di futuro, consapevolezza e merito come vero «ascensore sociale»
La trasfmissione Fucus Economia ha raccontato il nostro distremmo laniero insieme a quello orafo di Valenza. Due dei distretti che l’anno scorso hanno raggiunto i risultati migliori in termini di esportazioni
La delegazione dell’Unione Industriale Biellese con il presidente oggi all’assemblea generale di Confindustria. Ecco i temi cruciali che hanno toccato
Il presidente Carlo Piacenza spiega: «Costruire un'identità di area industriale vasta, più ampia, ma con un comune sentire»
Il programma internazionale di Borsa Italiana e Confindustria fa tappa in città e accoglie il Lanificio biellese tra le aziende più vocate alla crescita e ai nuovi modelli di business
Investimento da 4 milioni di euro per una nuova area produttiva da 1.000 metri quadri. Tecnologia e sostenibilità per rispondere più rapidamente ai mercati
L’assemblea Uib fa il punto sulla manifattura. Rondi: «servono più tecnici in uscita dalle scuole, 150 ogni anno». Piacenza: «consolidare la ripresa con competenza e sviluppo».
Il presidente dell'Unione Industriale fa il punto della situazione nel territorio: «Export in crescita». Tavola rotonda a Città Studi nell'assemblea annuale, sull'industria 4.0.
Il presidente dell'associazione che promuove il piano commerciale sprona le risorse del territorio. Tra venerdì e sabato l'apertura del secondo negozio, in via San Filippo
Elezione all'unanimità. Le sue prime parole: «Il compito di un Gruppo come il nostro è quello di essere dirompente, di cercare di cambiare le cose»
Il 22 e 23 febbraio apre i battenti la rassegna internazionale con 80 espositori. Temi portanti innovazione e tecnologia. La compagine biellese punta su una semplicità dal tratto esclusivo
Il futuro possibile con 72 progetti per 350 milioni di investimenti. Carlo Piacenza, presidente dell'Unione Industriale: «È arrivato il tempo di cogliere nuove opportunità»
Durante l'evento di inaugurazione del factory store Piacenza Cashmere 1733 l'imprenditore, titolare del Lanificio Subalpino, ha spiegato la sua idea di sostegno per la città
Le parole importanti dei Piacenza meritano una riflessione. La rivalutazione del centro storico può e deve rappresentare uno scatto d'orgoglio per tutti
La storica azienda di Pollone inaugura in via Italia. Anche in questo caso sarà un negozio temporaneo. La soddisfazione dell'assessore La Malfa: «Ottimi segnali»
Mercoledì e giovedì, a Milano, torna il salone di filati e fibre, con convention, innovazione, internazionalizzazione e archivi biellesi in mostra. Come sempre a Filo le presenze biellesi non mancheranno e porteranno con sé parecchie novità.
L’inaugurazione venerdì. Il presidente Carlo Piacenza: «La storia va conservata e condivisa. Per questa ragione abbiamo voluto aprire questo nostro patrimonio alla cittadinanza, al territorio».
Unione industriale Biellese, Milano Unica e Sistema Moda Italia spingono per un trattato che vale 80 milioni di consumatori e possibili crescite a doppia cifra.
Viaggio dentro la storica azienda che, da tre secoli, partendo da Pollone, rappresenta nel mondo il meglio del tessile locale. Ma non solo: rispetto delle regole, parco della Burcina, fughe di cervelli e nuove professioni.
Parla Carlo Piacenza, nuovo presidente dell'Uib. Riflessioni sul territorio ed il tessile, tra passato e futuro. Primo obiettivo: la comunicazione delle bellezze del Biellese, poi i collegamenti con l'esterno soprattutto per attrarre nuovi residenti dopo l'emorragia degli ultimi anni di posti di lavoro.