Millefoglio, incubo finito? Ecco quando tornerà pulito il fiume Po
Nella giornata di ieri i tecnici hanno realizzato un terzo intervento considerato "decisivo" nella lotta contro la pianta tropicale che ha infestato le acque del nostro fiume
Nella giornata di ieri i tecnici hanno realizzato un terzo intervento considerato "decisivo" nella lotta contro la pianta tropicale che ha infestato le acque del nostro fiume
Dopo l'intervento dello scorso agosto, una squadra di tecnici lavorerà per togliere dall'acqua la pianta tropicale che ha reso verdi le acque del fiume. Il rischio? Che il problema possa allargarsi
Il Comune di Torino sa che non potrà essere un intervento risolutivo, ma è necessario procedere ugualmente con una certa velocità. Non si sa ancora la data precisa
L'intervento, su indicazione di tecnici ed esperti, sarà nuovamente manuale, come quello dello scorso 11 agosto ma con qualche correzione. E' importante agire con la massima velocità
L’amministrazione comunale non può risolvere il problema della vegetazione troppo cresciuta nel fiume Po da sola. Così il Comune di Torino, la Regione Piemonte, l’Arpa e l’Ipla si sono rivolte a Roma
Frammenti del Myriophyllum aquaticum trovati sulla banchina. L’agenzia invita i cittadini a non sradicare autonomamente la pianta
Parte la campagna «Un Po' più tuo» lanciata dal Comune di Torino. Le acque del fiume saranno pulite «manualmente» e senza un intervento meccanizzato. La scelta però non dipenderebbe dai costi
Per vedere più da vicino quella «sporcizia» abbiamo chiesto al Circolo Canottieri Esperia di accompagnarci. A bordo di un piccolo motoscafo abbiamo percorso un tratto da piazza Vittorio Veneto al parco del Valentino
Situazione critica ai Murazzi. A metà agosto scatta la pulizia, ma i fondi scarseggiano
Dall'Egizio al Circolo dei Lettori passando per un volo romantico in mongolfiera sospesi a 150 metri di altezza, ecco la nostra guida a un San Valentino decisamente particolare
Lo scorso anno in questo periodo faceva più freddo e nel Po si erano tuffate la metà delle persone. Quest'anno l'affluenza invece è stata maggiore e anche la cornice di pubblico non è stata da meno