Studio shock: scienziati mantengono vivo un cervello dopo averlo staccato dal corpo
Un esperimento condotto da alcuni neuroscienziati potrebbe aiutarci a comprendere qualcosa di più della vita e della morte
Un esperimento condotto da alcuni neuroscienziati potrebbe aiutarci a comprendere qualcosa di più della vita e della morte
Un uomo di 35 anni riprende lo stato minimo di coscienza, dopo quindici anni di stato vegetativo, grazie a una tecnica di stimolazione del nervo vago sperimentata dai ricercatori dell’Istituto di Scienze Cognitive di Lione guidati dalla dott.ssa Angela Sirigo
I ricercatori dell’Università di Kyoto, in Giappone, hanno testato con successo su modello animale una terapia cellulare sperimentale a base di cellule neuronali iPS. I sintomi sono migliorati in modo significativo
Una neuro-protesi riconnette il cervello con i muscoli e riesce a ripristinare i movimenti funzionali del braccio funzionale in un uomo con paralisi completa. L’eccezionale esperimento
L’annuncio shock è stato dato dal neurochirurgo italiano Sergio Canavero: «L’animale è sopravvissuto alla procedura senza alcun danno neurologico».