Gli istituti scolastici 'Giacich' e 'Randaccio' fissano per le iscrizioni riferite all'anno scolastico 2018-2019, il tetto del 45% di alunni stranieri in classe; questo porterebbe all'esclusione dall'iscrizione alle scuole dell'infanzia di una sessantina di bambini di origine straniera
Seminario sul divieto di discriminazione fondato sulla disabilità e obbligo di accomodamento ragionevole delle posizioni lavorative alle esigenze di lavoratori e lavoratrici disabili. L'evento si terrà mercoledì 20 giugno dalle 16 alle 19 all'Università di Trieste, in piazzale Europa 1
L'iniziativa è stata promossa dal Garante regionale delle persone a rischio discriminazione Walter Citti. L'evento si terrà oggi, alle 17 nella sala "Tiziano Tessitori" in piazza Oberdan 5
Si tratta della quarta edizione di un'iniziativa il cui tema è stato scelto nella ricorrenza del sessantesimo anniversario della firma dei Trattati di Roma del 1957. La partecipazione è gratuita
Il Garante regionale per le persone a rischio di discriminazione plaude all'iniziativa di Garibaldi, ma il consigliere regionale della Lega non ci sta e attacca
Fino al prossimo 31 gennaio, attraverso diverse matinée organizzate nei cinema di tutta Italia, 30.000 studenti parteciperanno alla proiezione del film. I temi trattati del progetto: bullismo, amicizia, futuro
Provvedimenti illegittimi rispetto ai pronunciamenti dei Tar
La decisione dell'Amministrazione comunale è quella di mantenere distinte e separate le sedi per la celebrazione dei matrimoni civili, rispetto a quella messa a disposizione per la costituzione delle unioni civili
Verranno presentati e discussi il Rapporto annuale "La condizione dell'infanzia nel mondo 2016 - La giusta opportunità per ogni bambino" e la relazione "Unicef 1946-2016: 70 anni per ogni bambino e ogni bambina"
Passo indietro dopo le pressioni di Ufficio scolastico regionale e Garante. Ma il centrodestra sbotta: Riccardi, Ciriani e Pittoni contro la posizione assunta da Walter Citti
Walter Citti chiede il ritiro del documento, che potrebbe essere oggetto di un'azione giudiziaria per il contrasto con la Convenzione europea dei diritti dell'Uomo