Cioccolatò 2018
Più di 400.000 persone sono passate tra gli stand di via Roma e piazza San Carlo, un successo incredibile: «CioccolaTò si conferma uno degli eventi più partecipati» commenta entusiasta Alberto Sacco
Cioccolato
In questi giorni i maestri cioccolatieri hanno realizzato le statue in cioccolato di Elsa di Frozen e di Captain America: domenica la consegna ai bimbi ricoverati
Foto
Cioccolato, cioccolato e ancora cioccolato. Per le vie del centro di Torino torna l'evento più gustoso della città: CioccolaTO
Cioccolatò
Presentata oggi la nuova edizione di Cioccolatò, evento rinnovato nel format: dieci giorni in piazza San Carlo e via Roma, eventi, degustazioni e due fabbriche di cioccolato. Tutte le novità
Cioccolato
Nel salotto di Torino verranno prodotti i gianduiotti, ma non mancheranno assaggi, sfide tra cuochi, laboratori e degustazioni: appuntamento dal 9 al 18 novembre
Eventi a Torino
L’area pedonale si trasforma per questo nuovo evento che fa da anticipazione alla prossima edizione di CioccolaTO
Eventi
Inaugurazioni, mostre, musei, spettacoli teatrali ed eventi culinari. A Torino ogni settimana sono tantissimi gli appuntamenti. Ma quali sono davvero imperdibili? Ve lo diciamo noi
Aspettando Cioccolatò
L’evento si svolgerà nell’area pedonale di via Carlo Alberto da venerdì 24 fino a domenica 26 marzo. L’obiettivo? promuovere l’eccellenza del territorio nella produzione del cioccolato
Festa del cioccolato
Degustazioni gratuite, eventi a tema e nuove proposte gastronomiche nei menù dei ristoranti: Eataly si prepara ad ospitare la prima edizione della Festa del cioccolato
Eventi
Dal 24 al 26 marzo prende il via un nuovo appuntamento in città che anticipa Cioccolatò. «Quando si parla di prelibatezze non si può fare a meno di pensare alla città della Mole»
CioccolaTò
La manifestazione che avrebbe dovuto svolgersi a fine novembre non si farà. Ma Appendino lancia un messaggio ai golosi: «L'anno prossimo doppio appuntamento»
5-8 novembre a Trieste
L’evento si svolgerà in piazza Sant’Antonio Nuovo. In programma laboratori, cooking show, mattinate per le scuole, mostra sul cioccolato, creazione artistica live, degustazioni, pranzi e cene a base di cioccolato nei ristoranti aderenti e incontri con esperti del settore sull’arte dei Maestri cioccolatieri. Inaugurazione con un cannone lancia coriandoli, giovedì 5 novembre alle 1
Dal 21 al 30 novembre
Focus sulla tradizione artigianale della cioccolateria piemontese. «Tutti puzzle per il cioccolato» è il claim dell'edizione 2014 che, fra le novità più significative, vanta la presenza del main partner Expo Milano 2015.