Natale a misura di bimbo: i consigli dei pediatri della Sipps
Dalla SIPPS, Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale, ecco il decalogo su alimentazione, tempo libero e sicurezza dentro e fuori casa, per un Natale a misura di bambino
Dalla SIPPS, Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale, ecco il decalogo su alimentazione, tempo libero e sicurezza dentro e fuori casa, per un Natale a misura di bambino
Dalla SIPPS, tutti i consigli per un rientro a scuola nel migliore dei modi per bimbi, ragazzi e genitori
Dagli esperti della SIPPS, i preziosi consigli per un’estate in salute e la corretta alimentazione durante le vacanze
Secondo gli esperti della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS), con le nuove esternazioni sui vaccini, si rischia di perdere quanto di buono fatto fino a oggi per contrastare gravi malattie
La SIPPS condanna l’azione di separare bambini e famiglie, uno stress in grado di causare pesanti danni cerebrali oltre che psicologici
In Italia è boom per le diete vegane e vegetariane, spesso fatte seguire anche ai più piccoli. Diviene dunque importante prendere atto del fenomeno per evitare malintesi e problemi anche di salute nei bambini. Le regole da seguire
Il Presidente Mattarella prende posizione sui vaccini e le vaccinazioni. «Sconsiderato chi critica i vaccini. Non affidarsi ai guaritori». La Società di Pediatria Sipps plaude per le parole in difesa delle vaccinazioni
Dalla SIPPS, la disostruzione pediatrica presentata a Firenze insieme alla presentazione della prima «Guida sulla sicurezza a tavola» con la manovra salvavita e tutti i consigli per ingerire in modo corretti i 4 tipi di cibi che portiamo in tavola
La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) spiega quali sono le regole per trascorrere al meglio le vacanze estive, con un giusto compromesso tra compiti e tempo libero
La Sipps, Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale e i suoi esperti mettono in guardia dall'assunzione di olio di palma e altri grassi saturi, fin dai primi mesi di vita
La Società Italiana di Pediatria ha realizzato la nuova Piramide alimentare per l’età pediatrica che, ora, è “transculturale”. Nel nuovo menù fanno il loro ingresso cibi delle altre culture come sorgo, miglio, quinoa… Dunque non solo più pasta e riso
A seguito dell’epidemia di paralisi flaccide infantili negli Stati Uniti, la SIPPS ricorda che questa è un’occasione per non dimenticare che dobbiamo proteggere le nostre famiglie dalle malattie infettive nella vita di ogni giorno. Ricompare la poliomielite?