Politiche europee
In particolare sul punto dell'immigrazione, il governo ceco si è sinora distinto in Ue fra i meno disposti a dare ospitalità ai migranti e risoluto nel dirsi contrario alle quote di accoglienza proposte dalla Commissione europea.
Crisi ucraina
Pe rendersi indipendente dalle forniture energetiche provenienti dalla Russia, il presidente ceco Milos Zeman auspica l'ampliamento dei due reattori nucleari di Temelin e dei quattro di Dukovany, in Moravia occidentale. Occhi puntati sul progetto da aprte di investitori sud-coreani e cinesi.
Ballottaggio presidenziali
Urne aperte per il secondo e decisivo giorno del ballottaggio per la presidenza della Repubblica ceca. Il Paese conoscerà stasera il nuovo inquilino del Castello di Praga, successore dell'euroscettico Vaclav Klaus, il cui mandato scade il 7 marzo