L'attacco del presidente della Colombia a Maduro
Juan Manuel Santos, presidente della Colombia, ha commentato la crisi in Venezuela arrivata al culmine con l'arresto di alcuni leader dell'opposizione e l'insediamento della Costituente voluta dal presidente Maduro
Il Presidente colombiano a Washington
Durante una conferenza stampa congiunta con il Presidente colombiano Manuel Santos, Donald Trump ha radicalmente smentito le ultime notizie che lo riguardano sul Russiagate
Premio Nobel per la pace
Il Premio Nobel per la pace va a Juan Manuel Santos, che ha inflitto pesanti colpi alle Farc alla guida delle forze armate colombiane. Il presidente colombiano dedica il premio a tutto il suo popolo
Dopo clamorosa e inattesa bocciatura del referendum sull'intesa
Dopo la bocciatura popolare dell'accordo di pace tra il governo colombiano e le Farc, il presidente Juan Manuel Sarcos ha parlato della necessità di salvare l'intesa
'Accordo imperfetto, ma salva vite'
Dopo mezzo secolo di conflitto armato e migliaia e migliaia di morti, la Colombia è entrata in una nuova era. A Cartagena è stato firmato lo storico accordo di pace tra il governo di Bogotà e le Forze armate rivoluzionarie
Dopo 4 anni di negoziati e 50 anni di feroce conflitto
Il governo della Colombia e gruppo di guerriglieri Farc (le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia) hanno ufficialmente annunciato la conclusione positiva dei negoziati per un accordo definitivo di pace. La soddisfazione del presidente americano Obama: «Giorno storico».
Esteri | Colombia
Il capo delle FARC (Forze armate rivoluzionarie della Colombia), Rodrigo Londoño, ha confermato l'apertura di un negoziato di pace con il governo di Bogotà, affermando, in una registrazione diffusa oggi, di non provare «né rancore né arroganza»