La rivincita del gas
Il consigliere regionale Pd in Emilia Romagna, Gianni Bessi, ci spega perché il vero nemico del futuro energetico è il carbone e cosa può fare l'Italia per combattere i cambiamenti climatici sfruttando una risorsa importantissima nel Mare Adriatico
Politiche energetiche
Ad oggi «non sono ancora stati resi noti i contenuti delle convenzioni che i produttori dovranno stipulare con il GSE e i tempi di erogazione del nuovo incentivo». A lanciare l'allarme le associazioni di produttori di energia da fonti pulite, assoRinnovabili, Assoelettrica e Anpeb, che chiedono chiarezza sul nuovo meccanismo incentivante che sostituirà dal 1 gennaio i certificati verdi
Energia resta più cara per 81,5% delle famiglie
L'Autorità per l'Energia ha presentato una seconda bozza riguardo alle nuove tariffe elettriche che entreranno in vigore il primo gennaio 2016. L'Aeegsi ha previsto di mantenere la distinzione tra residenti e non residenti, tempi più lunghi per l'applicazione delle nuove regole e una rimodulazione gli oneri sulle quote fisse così da non penalizzare troppo autoconsumo ed efficientamento