Una fonte energetica pulita ed economica
Continuano a crescere i consumi di gas di petrolio liquefatto per autotrazione nel 2014 (+2,1% sul 2013) e +25% di immatricolazioni a gennaio 2015, mentre quelli per il riscaldamento sono crollati (-14%) per l'effetto della crisi e del pesante carico fiscale. Sono alcuni dei dati diffusi da Assogasliquidi.
Trasporti
La Stradale e a federazione nazionale dell'industria chimica hanno siglato un accordo per la gestione di incidenti a veicoli che trasportano sostanze pericolose
Agrofarma: Il mercato illegale vale il 4% del totale
L’associazione di Federchimica censisce solamente la parte relativa ai furti di merce di proprietà delle ditte associate, che nel 2011 ha toccato 1,37 milioni di euro. Ma tra importazioni e contraffazioni il mercato nero supera i 30 milioni di euro. Dal 2005 Agrofarma ha lanciato la campagna «Stop agli agrofarmaci illegali»
Le due associazioni aderenti a Federchimica parteciperanno al Forum in Agripiazza
All’interno del Forum dell’Agricoltura sostenibile importanti appuntamenti dedicati al ruolo della chimica nel settore primario. Le imprese che aderiscono ad Agrofarma realizzano un fatturato di circa 807 milioni di euro (anno 2010, Italia). Assofertilizzanti sviluppa complessivamente circa un miliardo di euro, pari a oltre il 90 per cento dell'intero mercato nazionale