2 giugno 2023
Aggiornato 01:00
Bimbi geniali

Il segreto per crescere figli creativi

Gli esperti svelano il segreto per far sviluppare la creatività nei bambini. Per crescerli creativi basta un po’ di danza, un tablet e…

Il bambino troppo impegnato, diviso tra scuola, le lezioni di nuoto, tennis o calcio, o ancora di musica o fai da te o chissà che altro, più che un bambino creativo è quella di un bambino che non ha tempo libero. La ricetta per renderlo invece creativo è molto più semplice e meno impegnativa. Dagli esperti di Quartz ecco com’è.

Cinque piccoli segreti
Primo segreto: date il buon esempio.

Quando siete in compagnia dei vostri figli, siate creativi. Alcuni studi dimostrano che già a un anno di vita i bambini sono più creativi se lo sono anche i genitori. A sorpresa, il patrimonio genetico, in questo caso, incide solo in piccola parte. Sono decisivi, invece, gli ‘sforzi’ di mamma e papà. Un esempio? Prendete un asciugamano e trasformatelo in una cappa, in un cappello, in una coperta e in qualsiasi altra cosa vi passi per la mente.

Secondo segreto: Abracadabra!
Divano, luci spente, popcorn e un film di magia nel lettore Dvd. Un esperimento ha dimostrato che dopo soli 15 minuti di ‘Harry Potter e la pietra filosofale’, i bambini aumentano la loro capacità di lavorare di fantasia. E continuano a farlo per diversi giorni.

Terzo segreto: passi di danza (improvvisati).
Ballate insieme ai vostri figli, ma fuori dagli schemi. Se da sempre la danza è considerata un’attività formativa per i bambini – aiuta a socializzare, rende più sicuri ed è un buon allenamento – muoversi a ritmo di musica trasgredendo le regole è un toccasana per il cervello.

Quarto segreto: concedete più libertà.
Un errore molto comune è quello di dire ai bambini cosa devono fare. Diversi studi dimostrano che quando i genitori colmano l’agenda dei figli di corsi formativi e altri simili impegni, abbassano il loro livello di creatività. Al contrario, pretendendo meno e assecondando la loro predisposizione, otterranno risultati sorprendenti.

Quinto segreto: entrate in contatto con la ‘generazione touchscreen’.
Sempre più mamme (e papà) combattono una guerra contro tablet e smartphone. Il timore è quello di vedere i propri bambini disinteressati al mondo reale e completamente immersi nella realtà virtuale. Ma anche qui è il segreto è il giusto compromesso. Secondo gli esperti, infatti, basta scegliere le applicazioni giuste, come quelle in cui bisogna cimentarsi con il disegno, i colori, la scrittura, o la composizione di un brano musicale. Insomma, tutte applicazioni che stimolano la creatività.